FAQ

Informazioni generali
Cosa sono Mobalt App e Mobalt Admin?

MobAlt offre ai suoi clienti due strumenti informatici con funzioni in parte distinte, in parte sovrapponibili, ma comunque complementari.
MobAlt App è pensata principalmente per l’utente aziendale che desidera esplorare le alternative di mobilità per il proprio tragitto casa lavoro, prenotare soluzioni di mobilità, pagare in comodità i titoli di trasporto di cui usufruisce, comunicare con lo Staff MobAlt o altri utenti della stessa azienda, navetta o team di carpooling. Uno strumento pronto all’uso da usare quotidianamente.
E' disponibile anche una versione gratuita per utenti non aziendali con una gamma ridotta di funzionalità.
MobAlt Admin è uno strumento gestionale, utilizzabile per lo più dai Mobility Manager che hanno la necessità di visionare liste di utenti e riservazioni relative alla propria azienda, gestire i parcheggi aziendali, la contabilità, creare scenari finanziari regolati sugli incentivi dati ai collaboratori in base alla loromobilità, importare dati e altro ancora.
Anche un normale utente aziendale (senza privilegi da Mobility Manager) può accedere alla versione web di MobAlt utilizzando le medesime credenziali dell’app. Oltre alla lista delle proprie riservazioni e fatture, dall’Admin ha modo di compilare sondaggi sulla mobilità lanciati dalla propria azienda o gestire la propria richiesta per un posteggio aziendale.

Chi sviluppa i prodotti MobAlt?

I prodotti MobAlt sono sviluppati dalla società Mobitrends SA, spin-off delle aziende Planidea SA e Sofistar Sagl.

Quanto costa?

I prodotti informatici MobAlt fanno parte di un servizio modulare rivolto alle aziende il cui prezzo d’abbonamento varia in base al numero di collaboratori dell'azienda stessa. Contattateci per un'offerta.
L’utilizzo degli strumenti per l’utente (che sia o meno legato ad un’azienda) è invece gratuito.

Sicurezza e assicurazioni
Chi può vedere i miei dati personali?

Le informazioni relative alle alternative di mobilità che decidi di utilizzare sono visibili solo a te. L'unica informazione che potrebbe venire a contatto solo con gli altri utenti della tua stessa azienda è il tuo nome utente (ad esempio nella chat).

Esiste un regolamento per chi desidera accedere al carpooling?

MobAlt richiede che chi mette a disposizione la propria auto (minimo da 4 posti) per il carpooling, verifichi che con la sua assicurazione di responsabilità civile RC possa trasportare passeggeri, e che l'assicurazione preveda la copertura di tutte le persone trasportate e tutte le possibili conseguenze derivanti da un incidente lungo il percorso. Si ricorda che l'assicurazione responsabilità civile è obbligatoria per tutti i veicoli a motore. Al momento dell'omologazione di un'auto, un attestato di assicurazione RC è indispensabile. Il conducente attesta inoltre di essere in possesso di regolare patente di guida, di condurre il veicolo con tasso alcolemico di zero per mille ed esente dall'uso di sostanze stupefacenti. Ciascun partecipante accetta il Regolamento Carpooling di Mobalt che prevede l’obbligo di comportarsi correttamente e civilmente, evitando atteggiamenti che possano creare ostacoli al corretto svolgimento del servizio. In caso si verificassero, notificalo immediatamente al servizio utenti MobAlt (+41 77 453 90 26 oppure info@mobalt.ch).

Le biciclette e i monopattini sono assicurati dai promotori o l’assicurazione è a carico mio?

L’assicurazione è a carico tuo: quando riceverai la bicicletta o il monopattino, dovrai firmare una dichiarazione liberatoria  con la quale ti assumi la responsabilità in caso di furto, danni alla bicicletta o danni a terzi. Se possiedi la RC, dovresti essere coperto senza problemi.

Riceverò un casco insieme alla bicicletta?

Assieme alla bicicletta riceverai anche un casco, un lucchetto, una mantellina e, se occorre, un set luci che andranno restituiti quando restituirai la bicicletta.

Cosa succede se mi rubano la bicicletta, o faccio un incidente e si rovina il telaio?

Furti o danni alla bicicletta sono a carico tuo: quando ricevi la bicicletta ti viene chiesto di firmare una dichiarazione liberatoria con la quale ti assumi la responsabilità in caso di furto, danni alla bicicletta o danni a terzi.

Conto utente
L’uso di MobAlt è gratuito?

L’uso dell’app MobAlt è gratuito, ma la gamma completa delle sue funzioni viene sbloccata solo se in possesso di un codice aziendale al momento della creazione dell’account (vedi domanda successiva).

Ho ricevuto un codice aziendale. Cosa devo fare?

Se hai ricevuto un codice alfanumerico a cinque caratteri, vuole dire che la tua azienda è iscritta ai servizi di Centrale di Mobilità e sei dunque autorizzato ad utilizzare l’app MobAlt in qualità di utente aziendale (ossia con tutte le funzioni attivate).
Una volta scaricata e aperta l'app MobAlt, clicca in basso su "Registrazione" e inserisci il codice aziendale nell'apposito campo prima di iniziare il processo di registrazione, come spiegato in questo video tutorial.

Sono un utente privato. Come mi registro?

Una volta scaricata e aperta l'app MobAlt, clicca in basso su "Registrazione" e inizia direttamente il processo di registrazione ignorando il campo "codice azienda" e premendo direttamente il bottone “Registrati"e spiegato in questo video tutorial.

Quali differenze ci sono tra un utente privato e uno aziendale?

Un utente privato può ricercare le alternative migliori per i propri itinerari di viaggio, visualizzarne orari, fermate, punti di ritrovo, tempistiche di viaggio, e contattare il servizio utenti per maggiori informazioni. Un utente aziendale (ossia: provvisto di codice aziendale) in aggiunta può prenotare tramite l'app i titoli di trasporto per le soluzioni proposte (in alcuni casi a prezzi vantaggiosi grazie anche ad incentivi offerti dalla propria azienda), pagare i servizi di cui usufruisce, e visualizzare la posizione delle navette aziendali in tempo reale.

Mi sono registrato come utente privato e ora ho ricevuto un codice aziendale. Cosa devo fare?

In questi casi l'utente può contattare il supporto informatico (via email all’indirizzo info@mobalt.ch o via telefono al numero +41 77453 90 26) per apportare le dovute modifiche al proprio account.

Mi sono registrato come utente aziendale ma non faccio più parte dell’azienda e ora vorrei usare mobalt come utente privato: cosa devo fare?

In questi casi l'utente può contattare il supporto informatico (via email all’indirizzo info@mobalt.ch o via telefono al numero +41 77453 90 26) per apportare le dovute modifiche al proprio account.

Posso utilizzare MobAlt app per esplorare le alternative per un percorso diverso da quello casa – lavoro?

Sì, un utente aziendale può modificare gli indirizzi di partenza e di arrivo dalla schermata della Alternative, come mostrato in questo video tutorial. In questo modo può esplorare le soluzioni proposte per itinerari diversi da quello casa - lavoro.

Ho dimenticato la mia password e/o il mio nome utente. Come posso recuperare tale informazione?

Dopo aver aperto l'app MobAlt, clicca su "Accedi" e poi "Password dimenticata?". Segui quindi le istruzioni riportate in questo video tutorial e reimposta velocemente la tua password.

Alternative
Cosa sono le “alternative” che l’app mi mostra quando clicco sul bottone “Cerca”?

Sono le migliori alternative per i tuoi spostamenti casa - lavoro in base alle informazioni fornite durante il processo di registrazione.

Su quale percorso, data e orario si basano?

Le alternative proposte tengono conto dell'indirizzo da te inserito come partenza e di quello di arrivo (automaticamente compilato con quello dell'azienda solo se l'utente ha inserito un codice aziendale), e degli orari di lavoro abituali da te indicati. La pagina "Alternative" dell'app mostra di default le soluzioni disponibili per il giorno successivo.

Come posso cambiare i criteri di ricerca?

Quando sei nella pagina delle "Alternative", clicca sulla lente d’ingrandimento in alto a destra. Appare così una tendina che permette di reimpostare indirizzi di partenza e arrivo, orari di inizio e fine lavoro, e il giorno d'interesse. Clicca infine su “Cerca” per calcolare i nuovi risultati, come mostrato in questo video tutorial.

Ho cambiato i criteri di ricerca ma i risultati restano gli stessi: perché?

I risultati sono uguali perché probabilmente il nuovo itinerario è molto simile al precedente.

Cosa rappresenta la percentuale che appare di fianco a ogni alternativa?

La percentuale attribuita ad ogni alternativa proposta rappresenta il grado di idoneità all'itinerario per cui hai effettuato la ricerca. Più la percentuale si avvicina al 100%, più quell'alternativa è veloce e comoda per percorrere quell'itinerario; più è bassa, meno è efficiente e praticabile. Le alternative con grado di idoneità inferiore al 20% non vengono mostrate in quanto considerate non praticabili nella realtà.
L'app mostra le alternative classificate (o ordinate) dalla più idonea alla meno idonea.

Come è calcolata la percentuale?

La percentuale di idoneità è calcolata con un nostro specifico algoritmo che combina diversi criteri tra cui la durata del viaggio e la differenza tra gli orari previsti dal mezzo di trasporto in questione e gli orari da te immessi nella ricerca. Minori sono i valori di questi parametri, più l'alternativa è giudicata idonea.

Cosa rappresentano le foglioline che appaiono sotto ad ogni alternativa?

Le foglioline rappresentano l'ecosostenibilità dell'alternativa. Più alto è il loro numero, più l’alternativa è ecosostenibile.

Come posso avere più informazioni sulle alternative proposte?

Puoi visualizzare i dettagli del viaggio di andata e di ritorno di ogni alternativa proposta, semplicemente cliccando su di essa come mostrato nel video tutorial.

Prenotazioni
Sono un utente privato e ho trovato un’alternativa che vorrei provare. Come faccio?

Dal momento che l'acquisto dei titoli di trasporto tramite l'app MobAlt è riservato agli utenti aziendali, consigliamo per il trasporto pubblico e il Park+Rail di acquistare i biglietti/abbonamenti direttamente dal sito dell'FFS; per le altre alternative consigliamo di contattare il servizio utenti MobAlt (+41 77 453 90 26 oppure info@mobalt.ch).

Sono un utente aziendale e ho trovato un’alternativa che vorrei provare: come faccio?

Puoi procedere alla riservazione del titolo di trasporto prescelto direttamente tramite l'app, premendo sull’alternativa nella lista così da visualizzarne i dettagli; dopodiché si può premere il tasto "Riserva" per inoltrare la richiesta allo staff MobAlt. Se dovessi avere problemi, non esitare a contattare il servizio utenti MobAlt (+41 77 453 90 26 oppure info@mobalt.ch). Nella pagina dei video tutorial trovi diversi esempi su come riservare le varie alternative di trasporto.

Che costi devo sopportare per utilizzare le alternative proposte?

L’acquisto delle carte giornaliere/abbonamenti Arcobaleno e del Park+Rail prevede i prezzi di listino FFS, sebbene alcune aziende offrano ai dipendenti iscritti a MobAlt un rimborso parziale o totale. Le navette aziendali sono a pagamento, ma il prezzo dell’abbonamento è modico e decisamente competitivo rispetto all’automobile privata. Alcune aziende sovvenzionano parzialmente o totalmente l’utilizzo delle navette da parte dei propri collaboratori. Monopattini e biciclette elettriche/pieghevoli sono offerti gratuitamente da MobAlt per la prova di una settimana durante il Mese della Mobilità della tua azienda; se invece un utente vuole usufruirne per più settimane di seguito, allora vengono applicati i prezzi di listino MobAlt (per informazioni più dettagliate scrivere a info@mobalt.ch).

Come e quando devo pagare le prestazioni di cui ho usufruito?

Nel momento in cui effettui una prenotazione, lo Staff MobAlt la processerà e, se essa richiede un pagamento, ti invierà la fattura direttamente sull’app MobAlt, da cui potrai pagarla con la carta di credito. Sulla fattura è indicato anchel’IBAN per poter effettuare, in alternativa, un versamento bancario.
Alcune aziende richiedono di detrarre direttamente dalla busta paga i servizi MobAlt di cui il collaboratore ha usufruito; in quel caso non riceverai alcuna fattura sull’app.
Se desideri maggiori informazioni riguardo a questo punto, scrivi a info@mobalt.ch.

Una volta effettuata la prenotazione, dove la posso vedere?

Dal menu dell'app puoi accedere alla sezione "Riservazioni" dove hai la lista di tutti i titoli di trasporto che hai acquistato tramite l'app, il cui costo ti verrà poi fatturato direttamente sull'app. Se hai riservato un biglietto per errore e desideri annullarlo, contatta immediatamente il servizio utenti MobAlt al numero +41 77 453 90 26.

Attenzione: Per quanto riguarda il trasporto pubblico e il P+R, il biglietto/abbonamento è annullabile fino a prima che MobAlt lo acquisti dalle FFS (ossia fino a quando lo stato della riservazione è "Pendente" in arancione), e ciò potrebbe richiedere solo pochi minuti. Vi consigliamo dunque di contattarci il prima possibile per disdire titoli di trasporto di questo tipo.

Come ricevo i titoli di trasporto dei mezzi pubblici prenotati tramite MobAlt?

Una volta inoltrata dall’app MobAlt la richiesta di un titolo di trasporto, MobAlt acquisterà per te l'abbonamento o il biglietto di cui hai bisogno caricandolo direttamente sul tuo Swisspass (di cui dovrai già essere in possesso). Riceverai la fattura sull’app MobAlt (a meno che la tua azienda non si assuma totalmente i costi, in quel caso non dovrai pagare nulla).

Mezzi
Ho prenotato un mezzo di mobilità lenta (monopattino o bici elettrica/pieghevole). Dove lo posso ritirare?

Il metodo diconsegna può variare a seconda della logistica aziendale. Dopo la prenotazione, sarai contattato dallo staff MobAlt per accordarti sulla consegna del mezzo.

Il noleggio dei mezzi di mobilità lenta è gratuito?

Dipende. Se la tua azienda al momento della tua riservazione ha un accordo attivo con MobAlt per la prova dei mezzi elettrici (ad esempio, è in corso il Mese della Mobilità), il noleggio è gratuito anche su più giorni.
Se invece desideri noleggiare singolarmente un mezzo elettrico su più settimane o mesi, allora fa fede il tariffario MobAlt. Scrivi a info@mobalt.ch o chiama il +41 77 453 90 26 per maggiori informazioni.

Come funziona la riservazione per il Park+Rail?

MobAlt si impegna a farti recapitare in azienda al massimo il giorno prima dell'utilizzo il titolo di trasporto e la carta per parcheggiare l'auto in stazione. Dopodiché semplicemente lasci l'auto nelposteggio Park+Rail che hai riservato esponendo bene in vista il biglietto per il parcheggio e prendi il mezzo che hai prenotato. Per sapere qual è la stazione dotata di Park+Rail più vicina al tuo punto di partenza, consulta la sezione "Alternative" dell'app.

Attenzione: Anche in caso di acquisto anticipato di carte per il parcheggio, FFS non garantisce la disponibilità di un parcheggio libero presso i Park+Rail FFS.

Ho consultato l'app e desidero iscrivermi a un gruppo di carpooling che passa/parte proprio dalla mia zona. Come lo contatto?

Puoi contattare il team di carpooling direttamente tramite l'app. Il team leader di quel gruppo riceverà via email una notifica e potrà accettare o rifiutare la tua richiesta. Finché non lo fa, la tua prenotazione resterà visibile con stato "pendente" nella sezione apposita dell'app. Nel momento in cui il team leader prenderà una decisione, lo stato della riservazione muterà in "accettato" o "rifiutato". Se desideri metterti in contatto direttamente col gruppo di carpooling a cui sei interessato, usa la chat di gruppo che appare nella tua lista di conversazioni non appena il team leader accetta la tua richiesta. Fino a quel momento, puoi contattare il team solo scrivendo al servizio utenti MobAlt (+41 77 453 90 26 oppure info@mobalt.ch).

Informazioni generali
Cosa è Mobalt Admin e come si differenzia da Mobalt App?

MobAlt Admin è uno strumento informatico esclusivamente in versione web, pensato principalmente per i Mobility Manager delle aziende che hanno la necessità di visionare tabelle di dati sulla mobilità della propria azienda, la relativa contabilità, statistiche e previsioni, importare dati, e altro ancora. Le funzionalità dell’Admin possono essere personalizzate a seconda delle richieste dell’azienda.
Una versione ridotta di MobAlt in versione web è accessibile anche dagli utenti che normalmente utilizzano MobAlt App.

Sono un utente di Mobalt App, come posso accedere a Mobalt Admin?

Vai alla pagina https://admin.mobalt.ch ed effettua login con le medesime credenziali che usi per all’accedere all’App.

Sono un utente di Mobalt App, cosa trovo in Mobalt Admin?

In MobAlt Admin troverai una pagina dedicata alle informazioni del tuo account, la lista delle tue riservazioni e le tue fatture. A seconda delle esigenze della tua ditta, potresti accedere tramite l’Admin alla prenotazione di parcheggi aziendali a lungo termine, alla riservazione delle postazioni di lavoro, sondaggi, e altre funzionalità personalizzate.

Sono un Mobility Manager, cosa trovo in Mobalt Admin?

MobAlt Admin offre diverse funzioni al Mobility Manager, alcune incluse nel pacchetto base, altre sbloccabili a seconda dei pacchetti che l’azienda decide di includere nel proprio abbonamento.
Tra lefunzionalità di base vi sono:
·      Importazione dell’anagrafica del personale aziendale
·      Gestione dell’utenza aziendale e visualizzazione su mappa delle provenienze dei collaboratori
·      Visualizzazione delle prenotazioni effettuate dai collaboratori
·      Visualizzazione della prenotazione delle diverse tipologie di area di parcheggi (lungo termine, a giornata, carpooling, visitatori, ecc.)
·      Visualizzazione della prenotazione delle postazioni di lavori effettuate dai collaboratori dell'azienda
·      Visualizzazione della contabilità inerente il pagamento di fatture relativo all’utilizzo di parcheggi e mezzi ditrasporto
·      Visualizzazione degli equipaggi di carpooling formati dai propri collaboratori
·      Produzione di scenari finanziari inerenti i costi dei parcheggi (p.es. tassa di collegamento e manutenzione) e degli incentivi elargiti ai collaboratori nonché eventuali introiti generati dai parcheggi
·      Report con visualizzazione su mappa delle provenienze dei collaboratori secondo turno di lavoro e altri indicatori
·      Visualizzazione di percorsi e fermate di eventuali navette aziendali con tracking in tempo reale
·      Risposte a questionari sottoposti ai collaboratori
·      Chat per la comunicazione con i collaboratori che hanno scaricato l’app Mobalt

Analisi
Come posso registrare i dati dei collaboratori della mia azienda?

Esistono tre modi.
·     Tramite registrazione autonoma da parte dell’utente stesso il quale che scarica l’app e crea il proprio accountaziendale.
·     Tramite registrazione manuale sull’Admin da parte del Mobility Manager, il quale inserisce nella lista di utenti aziendali i dati del singolo collaboratore.
·     Tramite importazione di dati dell’utenza registrati in un file excel, utile soprattutto quando si tratta di molti collaboratori.

Quali dati relativi ai miei collaboratori può contenere Mobalt Admin?

Vi sono dati che vengono raccolti di default (nessuno dei quali obbligatorio, a meno che non si desideri attivare un account App; in quel caso email, nome utente e password diventano necessari) e dati che possono essere inseriti a seconda delle necessità/caratteristiche aziendali specifiche.
Tra i dati personali che è possibile registrare di default sono nome, cognome, nome utente, email, password, data di nascita, genere, numero ditelefono, altezza, ruolo, sede aziendale, indirizzo di origine, indirizzo di arrivo, tipo di orari di lavoro, orari di lavoro, id dipendente, mezzi di trasporto utilizzati, dati sulla fatturazione.

Come posso rilevare le abitudini di mobilità dei miei collaboratori?

E’ possibile divulgare tra i propri collaboratori sondaggi e questionari, le cui risposte vengono raccolte direttamente tramite MobAlt App o MobAlt Admin. L’esito viene poi fornito dallo Staff MobAlt al Mobility Manager in forma di un breve rapporto. Il mobility manager può visualizzare le risposte dei singoli collaboratori.

Posso valutare l’impatto finanziario delle misure e degli incentivi della mia politica di mobilità?

Dal pannello “Analisi finanziaria” è possibile creare statistiche plasmate sulla propria azienda. La procedura è riassumibile nei seguenti punti:
1.    Nella pagina Analisi finanziaria > Sezioni si creano i blocchi in cui si definiscono le spese per la mobilità e gli incentiviche si desidera dare ai collaboratori. Esempi di tipo di blocchi possono essere: reddito dei parcheggi aziendali affittati ai collaboratori, costi per gli incentivi del trasporto pubblico, costi per gli incentivi della mobilità lenta, incentivi cantonali per l’azienda, ecc…
2.    Nella pagina Analisi finanziaria > Scenari si utilizzano i singoli blocchi definiti precedentemente nella pagina Sezioni per creare i vari scenari e compararli tra loro.

Come posso aggiornare le informazioni dei miei collaboratori?

Esistono tre modi.
·     Tramite l’App l’utente entra nella pagina Profilo e autonomamente apporta le dovute modifiche ai propri dati personali.
·     Tramite l’Admin il Mobility Manager entra nel profilo del collaboratore in questione e modifica i dati.
·     Tramite importazione dei dati del collaboratore da modificare, dando l’ok per la sovrascrizione dei campi coinvolti nell’ultimo passaggio della procedura di import.

Posso fare dei sondaggi personalizzati al fine di raccogliere informazioni specifiche di mio interesse?

Sì, è possibile. Occorre però contattare lo Staff MobAlt (+41 77 453 90 26 oppure info@mobalt.ch) al fine di definire le domande, i tempi di implementazione e i costi del sondaggio personalizzato.

Misure di mobilità
Quali misure di mobilità aziendale sono previste da Mobalt Admin?

·     Gestione prenotazioni di mezzi aziendali (p.es. ebike), abbonamenti e biglietti trasporti pubblici, navette aziendali, parcheggi aziendali, gruppi di carpooling, ecc.
·     Valutazione finanziaria dei costi (parcheggi, incentivi, altre misure) e dei ricavi (parcheggi) indotti dalla mobilità aziendale
·     Valutazione dei potenziali della mobilità lenta e dei trasporti pubblici sul percorso casa-lavoro dei collaboratori

È possibile vedere e gestire le prenotazioni effettuate dai miei collaboratori?

Sì, vi è una tabella dedicata proprio a questo in cui è anche possibile modificare le prenotazioni dei collaboratori, se necessario. E’ a dispozionedel Mobility Manager un’ampia palette di filtri e criteri di ordinamento delle colonne. E’ anche possibile eliminare una o più riservazioni.

Come posso comunicare in modo efficiente e in tempo reale con i miei utenti?

MobAlt Admin offre un sistema di messaggistica istantanea accessibile dal menu tramite il tab "Messaggi". Da qui è possibile avviare chat con un singolo utente, chat di gruppo, e chat broadcast (in cui il medesimo messaggio viene inoltrato separatamente a tutti i destinatari). Il Mobility Manager può contattare solo gli utenti della sua stessa azienda.

Quali funzioni specifiche sono previste per la gestione delle navette aziendali?

Il Mobility Manager può visionare la lista di prenotazioni delle navette effettuate dai collaboratori della propria azienda.

Quali funzioni specifiche sono previste per la gestione dei posteggi aziendali?

E’ possibile gestire i posteggi aziendali a 360° gradi, attraverso varie funzioni.
·     Lista dei posteggi e gruppi di posteggi
·     Gestione delle riservazioni a corto termine
·     Lista delle richieste per l’assegnazione di un posteggio a lungo termine
·     Strumento per assegnare ai collaboratori i posteggia lungo termine in base alle regole aziendali

Quali funzioni specifiche sono previste per la gestione del carpooling?

Nella sezione Teams, vi è la lista dei gruppi di carpooling creati dall’utenza. Le informazioni visualizzate sono nome del team, numero di posti abordo, numero di membri già iscritti, e se è attivata o meno la funzione Privacy (un’opzione che, se attivata, rende visibile il team solo a utenti della medesima azienda).

Quali funzioni specifiche sono previste per la gestione del trasporto pubblico?

E’ possibile vedere la lista di riservazioni per il trasporto pubblico. Il resto della gestione è di diretta competenza dello Staff MobAlt.

Quali funzioni specifiche sono previste per la gestione della mobilità lenta?

Per il Mobility Manager è possibile, nel contesto di una specifica riservazione, cambiare il mezzo di mobilità lenta assegnato, a patto che questo sia messo a disposizione da MobAlt per l’azienda. Tutte le altre operazioni gestionali dei mezzi elettrici sono di diretta competenza dello Staff MobAlt.

Come si può gestire la fatturazione dei costi?

Nell’apposita sezione Contabilità il Mobility Manager può visionare tutte le transazioni, i conti aperti degli utenti e dell’azienda, e le fatture emesse da MobAlt. Può eventualmente inviare fatture all’utente per cui sono state emesse, ma non può produrne.

Come si può gestire l’incasso dei costi fatturati?

L’incasso dei costi acarico degli utenti e dell’azienda può essere strutturato in modi diversi aseconda delle esigenze specifiche dell’azienda. Normalmente i costi sono suddivisi tra l’azienda e i collaboratori che usufriuscono delle singole misure. I costi a carico dell’azienda sono fatturati periodicamente (normalmente mensilmente) in base agli accordi presi e, se il costo non è forfettario, al consumo. I costi a carico degli utenti possono essere fatturati:
·     dall’azienda ai collaboratori in busta paga, secondo l’estratto fornito mensilmente da MobAlt
·     da MobAlt direttamente ai collaboratori attraverso fattura saldabile con carta dicredito o bonifico bancario.

Per qualsiasi domanda, informazione o suggerimento non esitate a contattarci!